Salame Ventricina Intera Sorrentino
Salvo diversa indicazione, i prezzi sono espressi al pezzo ed iva esclusa.
Prodotto a peso variabile: 3,0/3,5Kg
Scheda prodotto: Visualizza
Stai acquistando un prodotto a peso variabile?
Se quello che stai acquistando è un prodotto a peso variabile, sappi che il peso finale non sarà mai sempre lo stesso. Varierà a motivo del taglio, a motivo della stagione, della temperatura, da quanti giorni è stato prodotto ecc.
Come tuteliamo il cliente? Al momento della preparazione della merce, se il peso dovesse essere diverso da quanto indicato in annuncio, verrete prontamente avvisati prima della partenza della spedizione per provvedere alla correzione dell'importo pagato.
Descrizione e informazioni utili
La ventricina è un salume tipico del territorio Abruzzese, tramandato da generazioni di famiglie contadine e apprezzato dal tempo dei Borboni.
Per nota tecnica, la ventricina Sorrentino, data la prossimità territoriale, è del tipo ‘Vastese’ (da non quindi confondere con quella Teramana, morbida e spalmabile) ed è un insaccato antico, realizzato in budello naturale, con pezzatura di circa Kg. 3,5.
La ricetta prevede tagli a punta di coltello di magro di prosciutto, lombo, filetto e pancetta, sapientemente aromatizzati con sale, aglio, pepe macinato e finocchio selvatico. Una volta pronta la carne viene aggiunto nella concia del trito di peperone dolce nostrano di Altino (città Abruzzese rinomata per questo prodotto e che ogni anno ha un festival dedicato) e una piccola percentuale di peperoncino piccante. Dopo 48 ore di riposo, l’impasto viene insaccato nella vescica naturale del maiale: in origine veniva usato lo stomaco del suino (il ventre), caratteristica che ha dato origine al nome stesso dell’insaccato. La maturazione richiede almeno 60 giorni.
Il colore è rossastro e la grana grossa e disomogenea, dove si possono distinguere i vari pezzi di carne e grasso che compongono il prodotto. Il sapore è deciso, una combinazione della carne di maiale e delle spezie contenute, in particolare il peperoncino dolce naturale.
Da anni la Ventricina abruzzese è considerata uno dei salami più buoni e naturali d’Italia.
La ventricina è altresì simbolo di identità ed orgoglio di appartenenza ad un territorio, un tempo fatta in casa in inverno con i maiali allevati per garantire una fonte di proteine per tutto l’anno; oggi un prodotto per tutti i giorni, per deliziare le vostre ricette o da degustare in occasioni speciali o da regalare come miglior souvenir gastronomico del vostro viaggio in Abruzzo.
Prodotto Red Award al Merano Wine Festival.
Perché comprare da noi
Lavoriamo a misura del cliente
Ci piace conoscere il cliente, instaurare un legame e offrire la soluzione che più possa adattarsi a lui.
Spediamo come e dove vuoi
Spedizioni di collettame, pallet fino a 1000Kg, secco, a temperatura e gelo... insomma, basta che ci dici dove e la merce arriverà da te!
Dopo la vendita... non scompariamo
Restiamo a tua disposizione anche dopo la vendita, per aiutarti anche quando il problema probabilmente non dipende da noi. Ci siamo, sempre.